

Alle 5 del mattino dell’8 dicembre c’è stato un attacco cyber mirato di tipo Ransomware ai data center e alle infrastrutture cloud (Westpole S.p.a.) in cui opera il fornitore del gestionale utilizzato dal Comune (PA Digitale) .
TIM e Westpole (fornitore della connettività e dei servizi cloud/storage della PA Digitale) stanno analizzando la provenienza dell’attacco e il Team della sicurezza di PA Digitale è in contatto con entrambi, dichiarando che al momento non risulta esfiltrazione di dati.
Al momento , quindi, tutti i servizi gestionali dell’ente, compreso il protocollo non sono operativi anche se è sempre possibile consegnare documenti al protocollo del Comune via mail, PEC o a mano.
Anche le sezioni del sito che prevedono l’invio delle pratiche online o la consultazione degli atti (albo pretorio, amministrazione trasparente o sue sezioni), dipendendo dal gestionale di PA Digitale, risultano non funzionanti.
Restano attivi i servizi informativi, (notizie, avvisi e bandi, ecc.), il PagoPA, tutte le altre sezioni del sito web istituzionale e la posta elettronica.
L’utenza sarà aggiornata tramite il sito istituzionale.